Di Leonardo De Nicola
Domenica 25 settembre saranno 50 anni giusti giusti dalla inaugurazione dello stadio Fedini. Prima partita il 25 settembre 1966 in serie D Sangiovannese- Tolentino finita sullo 0 a 0 con Maurilio Prini in panchina. Lo stadio sorto nella periferia nord della città venne inaugurato alla presenza delle massime autorità dell’epoca con il dirigente Artemio Franchi, il prefetto dottor Territo e l’allora sindaco Leonetto Melani. In una calda Domenica di Settembre prima della partita sfilarono sulla pista tutte le società sportive cittadine, dalla Alberto Galli alla Marzocco. IN 50 ANNI lo stadio sangiovannese intitolato nel 1996 al dirigente Virgilio Fedini ha conosciuto 7 promozioni e 5 retrocessioni, i campionati di C1, C2 Serie D, Eccellenza e Promozione regionale. Da Prini a Ginestra tanti allenatori e giocatori più o meno importanti. Il presidente dell’inaugurazione era Balestri. Di un nuovo impianto a San Giovanni per il calcio e l’atletica leggera si incominciò a parlare fin dal 1958. Il progetto finale premiò la costruzione del nuovo impianto nella zona nord della città, allora scarsamente popolata ed in pratica vera campagna. Sorse sui campi del merlo a ridosso della nuova circonvallazione e il parcheggio antistante la tribuna centrale coperta fu denominato Piazza Palermo in onore della squadra rosanero scesa in amichevole a San Giovanni. Lo stadio nacque con la tribuna centrale e con la gradinata ed era provvisto di una pista di atletica a 6 corsie in terra rossa che serviva soprattutto ai giovani della costituenda atletica Sangiovannese di Sirio Tempi. Una grande storia del nostro stadio la prossima settimana su Forza Sangio! !!!