OPERAZIONI EFFETTUATE NEL MERCATO DI DICEMBRE:

ACQUISTI – Bartolelli (99, portiere Morolo Eccellenza Lazio), Tine (99, difensore San Marino), Pelliconi (99, difensore Mezzolara), Som (88, difensore svincolato) Bianchi (93, difensore Cattolica Eccellenza Emilia Romagna), Cavalli (2000, difensore Pontedera), Capitani (96, centrocampista Cuneo), Ciocia (2000, attaccante San Marco Avenza Eccellenza Toscana), Magrini (2000, Santarcangelo)

CESSIONI – Dinelli (2000, centrocampista Real Forte Querceta), Papi (93, centrocampista Aglianese), Scognamiglio (2000, centrocampista Entella – Gavorrano), Grandoni (99, centrocampista Pisa – Savona), Noccioli (2000, Empoli – Seravezza), Ferretti (85, attaccante Scandicci)

CLICCA QUI PER LA ROSA COMPLETA DEL VIAREGGIO

ANDAMENTO IN CASA – 5 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte. 20 i gol fatti e 5 incassati

ANDAMENTO IN GENERALE – 8 vittorie, 9 pareggi, 14 sconfitte. 36 gol fatti e 39 subìti

I MIGLIORI MARCATORI – Chicchiarelli (97, attaccante 9 gol), Udoh (97, attaccante 7 reti)

 

LE CURIOSITA’ – Nell’anno del centenario – festeggiato peraltro questa settimana – è stata una stagione a dir poco travagliata per la storica società versiliese. Ciononostante ha condotto un girone di andata sicuramente positivo, a San Giovanni per esempio è stata una delle migliori squadre viste sul manto verde del Fedini ma col passare del tempo qualcosa si è rotto e la rapida discesa nelle zone basse ne è stata una logica conseguenza. La cessione della società avvenuta a fine Novembre all’ex montevarchino Tommaso Volpi – portavoce dell’imprenditore romano Lazzarini – dall’ex numero uno Cristiano Baroni ha portato dietro di se una vera rivoluzione tecnica, partendo dall’esonero più che a sorpresa di Luigi Pagliuca in luogo di un uomo di Volpi come Antonio Aiello durato poco più di un mese fino all’avvento delle scorse ore di Andrea Macchetti – tecnico piacentino arrivato per guidare la Juniores al torneo di Viareggio – e all’addio di alcuni elementi che tanto bene avevano fatto fino a Dicembre come il gioiellino di scuola Empoli Noccioli passato alla vicina Seravezza, il centrocampista Papi che ha accettato – senza non aver lanciato qualche accusa alla nuova proprietà – le lusinghe e i soldi dell’Aglianese di Iacobelli e nella scorsa settimana capitan Virga che ha sbattuto la porta per divergenze con la società. Chiaramente sono stati tesserati anche nuovi calciatori, il fatto curioso è che questi hanno alle spalle stagioni anonime o con pochissime presenze (perlopiù partendo dalla panchina) nelle precedenti società. L’ultimissimo è il terzino camerunense Som, un passato anche in B e al Dro in Trentino nella scorsa stagione ma non ancora a disposizione per un infortunio muscolare che sta curandosi. Il suo arrivo è stato fortemente voluto dal neo direttore generale Gianni Petrollini, ternano di nascita ma fiorentino d’adozione da una vita nel calcio e con tantissima esperienza alle spalle. Oltre alle problematiche di natura tecnica va registrato anche il non secondario problema di giocare dall’inizio dell’anno in trasferta per l’indisponibilità del glorioso stadio “Dei Pini”. Il braccio di ferro con l’amministrazione comunale non è servito a niente, addirittura anche il torneo di Viareggio che proprio in Versilia si giocava nelle sue partite di cartello ha dovuto emigrare a La Spezia. Anche con noi si giocherà nella vicina Camaiore, sede questa che più volte nel corso di questo campionato è stata teatro delle partite interne delle zebre.

Nella foto di noi tv l’ex montevarchino Tommaso Volpi