L’IMPIANTO – Pur non certo recente perché è stato costruito a metà degli anni 60, ha però avuto negli anni alcuni piccoli restyling e resta per la Serie D un impianto più che all’altezza della situazione. Dispone di una tribuna centrale coperta che può ospitare 750 tifosi e una gradinata scoperta con una capienza di oltre mille unità. Raggiunge il suo culmine in fatto di presenze in occasione del Palio dei Micci di Querceta, storica manifestazione sportiva e di costume (LEGGI QUI DI CHE COSA SI TRATTA). E’ prevista per la prima Domenica di Maggio.

I PREZZI – 12 Euro la tribuna centrale, 10 la gradinata (che potrebbe come non essere aperta a seconda delle disposizioni che arriveranno dalla locale questura) 7 Euro per gli over 65

CLICCA QUI PER LE PREVISIONI METEO SU SERAVEZZA 

COME ARRIVARCI – E’ la stessa strada per andare a Forte dei Marmi. Dalla Firenze mare uscire a Lucca Ovest, proseguire per altri 19 km e prendere successivamente le indicazioni per Genova. 10 chilometri dopo uscire a Versilia, da qui prendere le indicazioni per Seravezza con lo stadio che si trova nella frazione di Pozzi in via del Buon Riposo e che dista dal casello 5 km. Il pedaggio autostradale è stimato in 25 Euro tra andata e ritorno. Complessivamente da San Giovanni occorrono 157 km per un’ora e 40 di viaggio.

CLICCA QUI PER SEGUIRE LE INDICAZIONI DI GOOGLE MAPS

DOVE MANGIARE – Avendolo già testata in occasione della trasferta di Forte dei Marmi vi consigliamo la trattoria “Bruno e Cristina” che si trova a Seravezza a meno di 5 minuti dallo stadio (CLICCA QUI). Se volete farvi una passeggiata al Forte non mancano di certo i punti di ristori così come è possibilissimo partire da casa dopo pranzo visto il fischio d’inizio fissato per le 15.