Non ci sono concrete novità circa la situazione societaria che sta facendo preoccupare, e non poco, gli sportivi azzurri dopo il passo indietro fatto dalla dirigenza che ha avuto la gestione economica fino a poche settimane fa. Come noto solo il fondo americano ha manifestato interesse con una richiesta scritta, di contro il sindaco Vadi sta cercando di poter riunire tre forze imprenditoriali che, in questi anni, hanno già sostenuto la Sangio sotto forma di sponsorizzazione. Ma in tanti si chiedono: cosa ne sarà della Marzocco Sangiovannese in caso di passaggio di mano? Resterebbe, in pratica, solo a gestire le strutture sportive del centro sportivo Graziano Gioli e Ivo Giorgi – a fronte di una convenzione ventennale firmata – senza prendere parte alla vita quotidiana, organizzativa ed economica di tutto il settore giovanile che, a quel punto, sarebbe totalmente a carico di chi prenderà l’onere e l’onore di portare avanti il percorso calcistico cittadino. Niente più coinvolgimento con i giovani calciatori, così sembrerebbe stando alle ultime voci che vorrebbero soprattutto il fondo americano interessato a tutto il pacchetto e non, come un primo momento, solo ai più grandi. Seguiranno sicuramente novità, speriamo quanto prima perché il tempo passa e bisogna ripartire da zero per organizzare la prossima stagione.