Sul campo sarà battaglia vera, un autentico scontro salvezza dove sono in palio punti importanti per avvicinarsi alla quota salvezza. Sangiovannese – Foligno non sarà solo una partita di calcio ma anche un classico appuntamento per il rinnovo del gemellaggio tra le due tifoserie, unite da un’amicizia nata addirittura nel 1997 in occasione del terremoto che distrusse diverse abitazioni proprio a Foligno e nella vicina Nocera Umbra. Fu fatta una raccolta di generi alimentari, vestiario di ogni tipo e in occasione della consegna fu stretto questo bel gemellaggio che aldilà delle categorie, di promozioni, retrocessioni e fallimenti vari è sempre rimasto ben saldo. La Gradinata Marco Sestini regge ancora botta nonostante tutto, la Curva Marco Bucciarelli si è invece sciolta la scorsa Estate ma lo zoccolo duro è ancora presente e proprio domani salirà in Valdarno. Non sarà una rappresentanza troppo nutrita, il Covid sta creando alcuni problemi ma coloro che giungeranno a San Giovanni saranno ospiti a pranzo nella sede ultras della GMS e subito dopo, tutti insieme, raggiungeranno Piazza Arduino Casprini per incitare i propri beniamini. In proposito proprio i rappresentanti della GMS invitano i tifosi a presenziare al Fedini anche, e sopratutto, per sostenere Rosseti e compagni. Sarà dunque una bella giornata di sport, aldilà di quello che emetterà il rettangolo verde questo gemellaggio resterà ben saldo. Con l’augurio, poi, di potersi ritrovare l’anno prossimo sempre sugli spalti a battagliare nel campionato di Serie D.