Il Benzina 78 ci ha indubbiamente preso gusto. La squadra amatoriale sangiovannese militante nel torneo UISP, fondata nel 2004 in memoria dell’amico Marco Sestini, sta raccogliendo soddisfazioni su soddisfazioni nel corso delle ultime due annate con altrettante vittorie consecutive di campionato che hanno, così, lasciato il pass per accedere agli spareggi provinciali e regionali. 34 punti messi a referto (la vittoria vale due punti e non tre) frutto di 14 vittorie, sei pareggi e 2 sconfitte al termine di una cavalcata che, dalla terza giornata del girone valdarnese, ha sempre visto in testa la compagine azzurra. Ora come detto i play-off provinciali con ai nastri di partenza 16 squadre che si affronteranno per cercare di raggiungere la finalissima che si giocherà il 24 giugno nella bella cornice del “Città di Arezzo”. Si affronteranno in campo neutro, al Benzina basterà non perdere per superare gli ottavi e successivamente i quarti di finale. Ma non è il solo impegno post-campionato; parallelamente va in scena il torneo regionale con le vincenti dei rispettivi gironi provinciali che premierà, alla fine, l’indiscussa regina del Granducato. Un impegno importante, portato avanti però con estremo piacere, da parte di un gruppo sempre più affiatato e ben cospicuo numericamente tanto da poter permettersi di andare avanti in due competizioni: “L’anno scorso – afferma Andrea Ballerini giocatore e uno dei principali responsabili della squadra – vincemmo il campionato ma uscimmo quasi subito dai play-off perché non eravamo tanti numericamente. Quest’anno siamo quasi 30 elementi, possiamo quindi gestire le due competizioni per vedere di divertirsi prima di tutto e poi sperare di arrivare in fondo. Sappiamo che non è assolutamente facile, gli impegni lavorativi e di famiglia sono tanti ma per noi è un grande motivo di orgoglio portare avanti questo progetto il ricordo di un nostro amico che, sicuramente, da lassù ci sostiene e continuerà a sostenerci sempre”. Quello del “Benzina” è il classico calcio pulito, fatto di amicizie, di panni sporchi che vengono portati a casa senza che nessuno trovi tutto preparato prima di ogni allenamento e voglia di prevalere sull’avversario per poter, così, continuare ad assaporare queste belle soddisfazioni. Non possono poi mancare le cene, i classici ritrovi per un aperitivo e le tantissime risate come si confà in un gruppo dove, prima dell’aspetto sportivo, prevalgono i principali valori di vita tra tutti l’amicizia. Ecco l’elenco completo della rosa:

Giocatori:

Yuri Gori

Alessandro Brunetti

Andrea Dei

Andrea Filippi

Gabriele Girolami

Matteo Paolini (C)

Samuele Redditi

Gianluca Bartoli

Andrea Ballerini

Lorenzo Ballerini (VC)

Lorenzo Sacchetti

Marco Porziani

Simone Tracchi

Nicola Lopane

Alessio Pirricone

Gabriele Vasai

Giulio Ermini

Andrea Ermini

Lorenzo Tarchi

Federico Cipolli

Simone Ioio

Yarin Rampi

Valentino Lazzarini

Dario Sangalli

Dario Mugnai

Alessio Vannini

Giona Poggesi

Lorenzo Mori

Massimiliano Fabbrini

Dario Mugnai

Andrea Giunti

Alessandro Zavaglia

Massimiliano Consolati

Allenatori

Giammarco Mugnai

Edoardo Bighellini

Staff

Daniele Pezze Grifoni

Luca Ballerini

Fabio Rampi

Lorenzo Cellai

Diego Cerrone

Filippo Mavino

Niccolò Ermini

Michele Toro Magi

Filippo Becattini