Va avanti l’opera di rafforzamento della squadra che, come fatto presente sui canali ufficiali, si radunerà lunedì 28 per dare il via alla preparazione pre-campionato. Conosciamo meglio altri calciatori che la società ha messo sotto contratto nelle ultime ore:
Lorenzo Christopher Ceccherini attaccante 2007 (provenienza San Donato Tavarnelle): ha nel suo passato esperienze nei settori giovanili di Empoli, Pistoiese e ultimamente San Donato Tavarnelle dove in un biennio giocato ha messo a segno 11 reti tra Allievi regionali e Juniores nazionale. E’ un attaccante esterno, lo conosce molto bene Alessio Bandinelli che ha fortemente caldeggiato il suo arrivo
Francesco Gozzini difensore 2006 (provenienza Figline): terzino destro cresciuto nella Fiorentina dove ha giocato fino alla formazione under 18 per poi passare nel campionato scorso a Figline dove, in Serie D, ha messo piede in campo 5 volte con quattro di queste da subentrato e solo una da titolare. E’ sceso in campo titolare nella gara di Coppa Italia che giocammo e vincemmo 2-1 a Figline il 6 novembre del 2024 grazie a Pardera e ad un’autorete
Leonardo Agrello difensore 2006 (provenienza Rondinella nella foto): nient’altro che il figlio di Andrea, ex calciatore azzurro della grande Sangio che vinse il campionato di Promozione 90/91 con Colcelli in panchina. Rimase poi anche l’anno successivo in Eccellenza, giocava come libero lo ricordate ? Leonardo è un terzino di piede mancino, dopo aver svolto le trafila giovanili a Scandicci (fu preso anch’esso da Bandinelli), al Belmonte Grassina oltre che nel Prato è passato, la scorsa estate, alla Rondinella in Eccellenza dove ha collezionato 16 presenze
Michelangelo Batistini attaccante 2005 ( provenienza Antella): stando alle informazioni raccolte a Pontassieve dove ha militato nel 2023/2024 (25 presenze senza segnare) e Antella nel campionato appena trascorso (29 presenze e 5 reti) è un elemento che si adatta bene a fare il trequartista o, all’occorrenza, l’esterno d’attacco. Antonio Mazzuoli, l’ex ds del Pontassieve che lo prelevò nell’estate nel 2023 dall’Arezzo, parla di lui come di un elemento bravo tecnicamente e che sa calciare bene sia di destro che di sinistro. Ha un passato nei settori giovanili di Prato, Lucchese e Arezzo dove è rimasto quattro anni.
Cosimo Bidini difensore 2001 (provenienza Torrita): in terra senese è stata un’annata assolutamente da dimenticare, pur mettendo a referto 28 presenze è retrocesso in Prima Categoria piuttosto in anticipo rispetto alla conclusione naturale della stagione ma dal 2020 quando si è allontanato da San Giovanni, dove è cresciuto calcisticamente, ha quasi sempre giocato titolare da difensore centrale nelle varie esperienze nel torneo di Promozione con Castelnuovese, Alberoro, Lucignano, Subbiano e infine, come detto, Torrita
Eric Fiaschi attaccante 2005 (provenienza Figline): è un attaccante esterno, ha alle spalle 6 gettoni in Serie D col Figline nel passato torneo con solo uno di questi da titolare. S’è particolarmente distinto nelle varie esperienze passate nei settori giovanili, tre anni con gli allievi del Prato dove nel 22/23 ha segnato 12 reti, 5 con la Juniores Nazionale della Pistoiese nel 23/24 e altre marcature più in tenera età col Floria 2000, società fiorentina
Mattia Castrovilli attaccante 2000 (provenienza SC Palazzolo Siracusa): sappiamo soltanto quello che ha scritto il profilo della Sangiovannese, 32 presenze con 11 reti e 15 assist coi siciliani del Palazzolo che militano nel campionato di Eccellenza. Ha un gran mancino, questo almeno è quanto appurato. Nelle prossime ore una clip con alcune sue marcature dell’ultimo anno sommate anche ad altre messe a segno con Fasano e Marsala sempre nel massimo campionato regionale. E’ cresciuto nel settore giovanile del Lecce