Foligno Calcio ASD
Città: Foligno (58.362 ab.)
Presidente: Sauro Liberti
Direttore Sportivo: Roberto Damaschi
Stadio: Enzo Blasone (5.650 posti)
Dopo quindici anni torniamo ad affrontare il Foligno, gli ultimi incontri tra le due compagini risalgono al C.N.D. 1998-99; campionato in cui la Sangio allenata da Braglia terminò il campionato seconda in classifica, perdendo la promozione per un solo punto dalla capolista Rondinella.
Nello stesso anno il Foligno conquistò una salvezza tranquilla.
Quest’anno gli obbiettivi delle due squadre sono opposti, i falchetti intendendo strappare il biglietto per la Lega Pro, mentre noi puntiamo alla salvezza.
Un Foligno partito alla grande che nelle ultime giornate ha faticato e viene da una sconfitta clamorosa quanto immeritata come quella di domenica contro il Rieti, in un terreno a dir poco bagnato. Mercoledì è uscito dalla Coppa Italia a scapito del Matelica
Dopo alcune difficoltà iniziali legate soprattutto al campo da gioco, i biancoazzurri hanno costruito una squadra di altissimo livello con elementi come gli attaccanti Vegnaduzzo e Urbanelli che con questa categoria c’entrano ben poco.
L’allenatore è Stefano Petrini promosso dalla juniores.
Tra i tanti arrivi prelevati dal Castel Rigone il centrocampista Matteo Coresi (34), l’esterno Filippo Petterini e il difensore Tommaso Marani (18). Preso dal Perugia l’attaccante Di Costanzo (19).
Gran colpo con l’approdo dell’ex Castel Rigone Andrea Montanari (27) a centrocampo e dell’ex Ascoli e Viterbese Mattias Vegnaduzzo (31) in attacco.
Dal Lecce segnaliamo gli arrivi del difensore Andrea Castellana (18) e il centrocampista offensivo Gianmarco Monaco (18), quest’ultimo una delle sorprese in positivo di quest’inizio d stagione con già 4 reti all’attivo
Sicuramente sarà una bella giornata di sport, lontana dai fatti di domenica e contraddistinta dall’amicizia che lega ormai da anni le due tifoserie. E’ infatti previsto anche un pranzo pre-gara giusto a confermare l’ottimo rapporto instauratosi nell’ormai lontano 1997 in occasione del terribile sisma che colpi l’Umbria e in particolare la zona di Foligno