ANDAMENTO DELLE ULTIME QUATTRO PARTITE – Una vittoria, a Sinalunga per 3-2 il 28 Marzo, due pareggi ed una sconfitta.
IL GIOCATORE PIU’ PRESENTE – Il centrocampista Leonardo Torrini con 1.999 minuti frutto di 23 presenze. Ha saltato, in pratica, una sola giornata per squalifica ma è sempre partito tra i titolari.
LA QUOTA PIU’ GIOVANE UTILIZZATA – Il terzino Tommaso del Lungo (23 Novembre 2003) ha giocato 1.521 frutto di 21 presenze spesso e volentieri da titolare.
IL GIOCATORE PIU’ ESPERTO – Il difensore Marco Villagatti (15 Maggio 1983). E’ peraltro un ex, da giovanissimo ha fatto qualche presenza in Serie C tra il 2003 ed il 2004 con la nostra maglia per poi girovagare l’Italia e fare anche un’esperienza in Belgio col Cs Visè.
IL GIOCATORE PIU’ PROLIFICO – L’attaccante Edoardo Marzierli con 8 reti, segna da tre partite consecutive. E’ una sorta di bestia nera, ci ha dato dispiaceri quando giocava nella Sestese con Bobo Regoli e lo scorso anno, nell’allora Grassina dei miracoli, ci purgò sia all’andata che al ritorno. E visto che sta, anche, vivendo un momento di grazia i nostri difensori sono avvertiti.
L’ASSIST MAN – Baccini, Torrini e Degl’Innocenti tutti con due assist.
IL MODULO ADOTTATO – Solitamente Matteo Innocenti (nella foto) adotta il 4-3-3 con qualche variante a centrocampo, dove Torrini è l’unica pedina inamovibile, e tridente con Marzierli centrale e i due esterni da scegliere tra Bellini, Diarrassouba e Calosi. In porta, per quasi tutta la stagione, è stato scelto il 2000 Cecchi, buon profilo, ma nelle ultime due apparizioni, probabilmente per un fatto di quote, si è preferito il 2002 Federico Mataloni, mai era stato utilizzato fino a questo punto, che gli permette di giocare con una difesa più esperta col solo Gianneschi in quota a sinistra (classe 2000) e gli over Matteo a destra e Villagatti con Benvenuti centrali.