A cura di Gregorio Acciai

SOCIETA’

COLORI

rosso-blu

ANNO DI FONDAZIONE

1910

LA STORIA

Il Gubbio nasce nel 1910 e nei primi anni della sua storia disputa campionati regionali dilettantistici. Nel 1947 arriva la prima promozione in serie B dove militerà per una sola stagione, successivamente il calcio a Gubbio subisce una brusca frenata, infatti nel 1949 la società umbra fallisce ripartendo dalla Prima Categoria Umbra. Il ritorno tra i professionisti arriva nella stagione 1986-87 quando gli umbri vengono promossi in Serie C2. Per gran parte degli anni novanta il Gubbio milita nei campionati dilettantistici, finché nel 1998 non ottiene la promozione in C2. Gli anni più entusiasmanti per il calcio nella città dei ceri devono però arrivare e così dopo due promozioni consecutive i rossoblu nel 2010 vengono promossi in Serie B. La scorsa stagione dopo 17 anni tra i professionisti il Gubbio è retrocesso nei dilettanti.

PIAZZAMENTO DELLO SCORSO ANNO

16^ a 43 punti nel Girone “B” di Lega Pro

I GIOCATORI

IL GIOCATORE PIU’ PRESENTE

Giacomo Volpe 96′ (30 presenze)

IL GIOCATORE PIU’ PROLIFICO

Daniele Ferri Marini 90′ (14 reti)

IL GIOCATORE PIU’ CATTIVO

Marco Croce 87′ (7 gialli e un rosso)

IL GIOCATORE PIU’ “BUONO” ( colui che relativamente alle presenze collezionate ha rimediato meno cartellini)

Giacomo Volpe 96′ (un giallo)

IL GIOCATORE PIU’ SOSTITUITO

Mattia Bortolussi 96′ (8 volte)

Il GIOCATORE PIÙ SUBENTRATO

Daniele Ferri Marini 90′ (16 volte)

L’ANDAMENTO IN CAMPIONATO (somma di vittorie, pareggi e Sconfitte)

19 vittorie 5 pareggi 6 sconfitte

LA VITTORIA PIÙ LARGA

Gubbio – Spoleto 3-0 (13^ giornata)

LA SCONFITTA PIÙ LARGA

Gubbio – Città di Castello 0-3 (16^ giornata)

IL GIOCATORE PIÙ VECCHIO

Alfredo Romano 81′

 

IL GIOCATORE PIÙ GIOVANE

Giovanni Cordella 98′

 

L’ALLENATORE

Giuseppe Magi: la scorsa stagione ha portato la Maceratese in Lega Pro ed infatti è stato chiamato a Gubbio per raggiungere lo stesso obbiettivo. Prima dell’esperienza di Macerata ha allenato per due anni la Vis Pesaro. Ha affrontato la Sangiovannese anche da calciatore. Difatti negli anni 90 ha militato come attaccante anche nel Sansepolcro.

Nella foto di Mauro Grifoni l’ingresso in campo delle due squadre nella gara di andata giocata al Fedini