L’IMPIANTO – Per grandezza è il quarto più capiente di tutta l’Umbria dopo Perugia, Terni e Gubbio ed è stato inaugurato nel 1983. Fino a poco tempo la capienza era di 5650 posti poi ridotti per problemi infrastrutturali. La parte più calda del tifo falchetto ovvero la “Curva Bucciarelli” proprio per queste cause s’è trasferita da diverse stagioni nella Gradinata centrale. E’ intitolato a Enzo Blasone, ex calciatore bianco celeste morto di SLA decine di anni fa.
I PREZZI – Per il settore a noi riservato il costo è di 12 Euro, un prezzo adeguato se si considera l’impianto e il fatto che saremo al coperto. L’altro settore aperto è la Gradinata ma qui storicamente è presente la calda tifoseria locale con la quale abbiamo un bel gemellaggio ormai da oltre un ventennio.
CLICCA QUI PER LE PREVISIONI SU FOLIGNO
COME ARRIVARCI – Per chi imbocca l’autostrada (si può usare anche la Colonna del Grillo) è necessario uscire a Valdichiana, prendere la superstrada verso Perugia e una volta arrivati nel capoluogo umbro seguire le indicazioni per Assisi. Da qui a Foligno ci sono 40 km, è necessaria complessivamente un’ora e mezzo di auto per 144 km totali. Il pedaggio autostradale da andata e ritorno è stimato in 7 Euro.
CLICCA QUI PER SEGUIRE LE INDICAZIONI DI GOOGLE MAPS PER RAGGIUNGERE LO STADIO
DOVE MANGIARE – Lo si può fare anche a casa vista la distanza ma se uno vuol prendersela comoda vi mettiamo di seguito un link che vi rimanderà ai principali ristoranti di Foligno e dintorni. La zona merita davvero, vi consigliamo una bella gita fuori porta tempo permettendo.