Nuovo appuntamento con “Posta…. e risposta ! la rubrica creata e gestita da Leonardo De Nicola sulla storia del calcio azzurro. Altre due domande giunte in settimana al nostro storico. La prima è di Mauro da San Giovanni che ci chiede di ricordare la formazione Play Off di C2 del 2004 che ci permise il salto in C1:
Caro Mauro è con grande piacere che andiamo a rivivere i play off del 2004 che consentirono agli azzurri di Maurizio Sarri l’approdo per la prima volta in C 1. Il girone B della C2 si chiuse con la vittoria del Grosseto con sole due lunghezze di vantaggio sulla Sangio nonostante l’imbattibilità stagionale coi rivali maremmani passati attraverso tre tecnici. Al Fedini la Sangio si impose con una rete di Ciccio Baiano, al ritorno allo “Zecchini ” fini’ 1 a 1 con goal di Galli e pari biancorosso in extremis con una gran botta dal limite di Scarlato. Comunque i play off per noi cominciarono Sabato 22 maggio in anticipo al San Biagio di Gubbio e fini 2 a 1 per i padroni di casa coi goal di Ferrari e Turchetta dopo il momentaneo pari di Baiano. Sarri davanti ad oltre 600 tifosi giunti da San Giovanni schiero’ : Pierini, Calori, Nocentini, Scugugia, Farris, Proietti, Caleri, Tognozzi Galli, Gennari e Baiano. A gara in corso subentrarono Bolzan per Farris, Stamilla per Proietti e Morandini per Gennari sotto la direzione arbitrale di Damato di Barletta. Ritorno 8 giorni dopo al Fedini e importante successo di misura della Sangio con goal iniziale dopo 4 minuti di Nocentini di testa, nella gara ricordata anche per l’espulsione di Baiano decretata dal sig.Marelli di Como. Rispetto al match di andata Sarri aveva inserito inizialmente Stamilla al posto di “pallonetto” Proietti lasciando invariata la squadra per dieci undicesimi. E cosi fu finale. Andata a Gualdo Tadino domenica 6 Giugno 2004 contro i locali e Sangio schierata con: Pierini, Calori, Nocentini, Scugugia, Farris, Morelli, Caleri, Rocco, Stamilla Gennari e Morandini. Arbitro Squillace di Catanzaro e 900 tifosi al seguito. Finì 1 a 1 col vantaggio di Balducci per gli umbri al 32 minuto e immediato pareggio di Stamilla. Nel noioso secondo tempo il tecnico di Vaggio sostituì Stamilla con Proietti e Morandini con Nardini, l’attuale giocatore del Modena nato sulle montagne emiliane. E si arriva all’atto finale Domenica 13 Giugno 2004 , la C1 davvero ad un passo per la società di capitan Arduino Casprini. Fedini gremito e febbre alta in città. Sarri rivede Baiano graziato dalla disciplinare e manda sul terreno di gioco : Pierini, Calori e Nocentini, Scugugia, Farris e Morelli, Caleri, Tognozzi, Stamilla, Gennari e Ciccio. Brividi dopo 24 minuti di gioco per il goal di Memè, due minuti dopo ci pensa Gennari a ristabilire la parità mandando le squadre con l’1 a 1 al riposo. Dopo 6 minuti della rjpresa l’ arbitro Orsato di Schio decreta il rigore per gli azzurri – lato casa del Merlo – e espelle Fiumana. Dal dischetto trasforma Max Farris e manda in orbita la Sangio. Passano appena 4 minuti e Morelli firma il 3 a 1 da consegnare alla storia e alla gloria. Fuori anche il sanguigno Scugugia, entrano per la festa anche Proietti ed il redivivo Capecchi fatto fuori dal tecnico con tanto di presa a muso duro del difensore. Sangio batte Gualdo 3 a 1 e la festa può esplodere per tutta la città Momenti irripetibili ? Si cari fratelli perché i tempi son cambiati e un Casprini da noi se va bene arriva ogni 50 e dico 50 anni !!
La seconda più che una domanda è un’analisi dii tre foto che il nostro affezionatissimo Fabio dal Mugello ci ha inviato nei giorni scorsi. Tre immagini riguardanti il momento storico forse più bello dell’intero storia dell’A.C. Sangiovannese:
Complimenti al nostro amico del Mugello per questi grandi ricordi azzurri
Il gagliardetto col Marzocco risale sempre all’era Giorgi anni 70 come si evidenzia dalla dicitura a me cara di Unione Sportiva andata avanti fino al 1983 .( ora ci sorbiamo il nome da stazione ferroviaria purtroppo)
La tessera di abbonamento si riferisce al torneo di C2 1978/79, quello di Pierino Cucchi e dell’indimenticabile coda di spareggi prima a 5 e poi a 4 squadre che alla fine videro promossi il Montevarchi.
Per l’adesivo credo ma ti prego di conservare dei dubbi risalga ai primi anni 80 pubblicato dal settimanale il Brivido Sportivo di Paolo Melani e mi sembra di ricordare questo della Sangio in abbinato a quello dei verdi della Cerretese .Stammi bene !
Hai domande, semplici curiosità o foto che vuoi inviarci per condividere i grandi momenti della nostra storia calcistica ? Fallo con un’e-mail a info@forzasangio.it o con un messaggio sulla pagina Facebook Forzasangio.it. Vi aspettiamo !