Il settore giovanile azzurro riprenderà a pieno ritmo nel prossimo fine settimana, l’unica squadra che ha giocato è stata quella degli Allievi di mister Stefano Frasi che proprio nella Domenica alle spalle ha affrontato al “Calvani” il Montevarchi. Match mai banale questo, giusto soffermarsi un pò e di seguito ecco il commento rilasciatoci dell’allenatore azzurro che esprime si contentezza per la prestazione ma anche un pizzico di rammarico per non aver conseguito il risultato pieno: “Prima ancora che una semplice partita di calcio è stata una bellissima giornata di sport e di condivisione di valori umani. Dapprima, con il ricordo di Gabriele D’Uva, il giovane scomparso poco tempo fa e che aveva militato sia nel Settore giovanile azzurro che in quello rossoblu: le squadre, infatti, una volta schieratisi a centrocampo prima del fischio di inizio, hanno srotolato insieme uno striscione della neocostituita “Associazione Gabriele D’Uva” ed al gesto è seguito uno scrosciante e prolungato applauso che ha reso il momento molto toccante. Poi è stato molto bello vedere le tribune del Calvani completamente gremite con il resto delle persone assiepate dietro la rete di recinzione del campo: da quello che ho capito c’erano più di 300 persone ed onestamente, nei miei 18 anni da allenatore, non avevo mai visto una cosa del genere per una partita del Settore Giovanile .. questi numeri, spesso, non vengono raggiunti neanche in partite di Eccellenza o Serie D!! Il tutto a dimostrazione che il derby del Valdarno, a qualsiasi livello si giochi, è sempre sentitissimo e seguitissimo. Venendo alla partita, la gara di domenica sulla carta era molto difficile, per non dire proibitiva, in quanto ci metteva di fronte ai primi della classe: il Montevarchi classe 2000, infatti, sono anni che fa solo campionati regionali ed è una squadra, quindi, molto esperta. Noi, dal canto nostro, proveniamo da un campionato provinciale e nelle prime partite di campionato abbiamo incontrato, inevitabilmente, delle difficoltà, sia a livello di intensità che di mentalità. Però con il tempo, ed il lavoro sul campo, siamo riusciti a migliorare molto e a portarci a metà classifica, ma soprattutto ad acquisire la consapevolezza di potercela giocare con tutti. Ciò che, infatti, abbiamo fatto anche domenica scorsa al cospetto di una squadra che partiva, naturalmente, con i favori del pronostico. I primi 20 minuti sono stati decisamente di marca rossoblu e noi abbiamo badato soprattutto a difenderci e a giocare di ripartenza. Tuttavia, da metà del primo tempo abbiamo iniziare a macinare gioco e siamo riusciti così a confezionare l’unica vera palla gol della prima frazione di gioco con Piazzesi che, però, da dentro l’area di rigore ha sparato alto. Alla fine, quindi, il primo tempo si è chiuso giustamente con il risultato di parità. Nella ripresa, invece, abbiamo decisamente cambiato marcia e siamo riusciti a mettere alle corde il Montevarchi dominando a centrocampo e creando almeno tre nitidissime palle gol: la prima con Amato (che ha colpito, con lo stesso tiro, sia la traversa che il palo) e le altre due con Di Giuseppe e Caldini che, a tu per tu con il portiere avversario, non sono riusciti a realizzare un gol che sarebbe stato strameritato, considerato anche che il Montevarchi, in tutto il secondo tempo, si è reso pericoloso un’unica volta grazie a una punizione respinta dal nostro portiere e poi ribattuta in rete da un loro attaccante ma in posizione di fuorigioco e con fallo sul nostro estremo difensore. Alla fine, quindi, uno 0-0 che ci va un po’ stretto, ma che costituisce comunque un ottimo risultato considerato il divario in classifica tra le due squadre e che ci lascia ben sperare per il futuro vista la grossa prestazione sfoderata, specialmente nel secondo tempo. Sono, quindi, molto orgoglioso dei miei ragazzi. Naturalmente rimane il rammarico per essere andati vicini ad una vittoria nel derby che avrebbe premiato sia i ragazzi, che si allenano sempre con grossa dedizione, sia la società, che negli ultimi due anni ha fatto un grossissimo lavoro per riorganizzare completamente il settore giovanile … tuttavia penso che siano proprio le prestazioni come quella di domenica a dimostrare la bontà del lavoro svolto fino ad oggi e a far sperare bene per la crescita di questi ragazzi, anche in ottica prima squadra”. Ecco a concludere il tabellino della gara grazie ai colleghi di campionandolivorno.it:
SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Volpi, Grimaldi, Bonchi, Boninsegni, Prosperi, Cuccaro, Caldini, Amato, Nocentini. A disp.: Mancini, Bidini, Lorenzoni, Ciolli, Milli, Hoxha, Di Giuseppe. All.: Stefano Frasi.
AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Polini, Pampaloni, Grazzini, Mini, Oscari, Amatucci, Ermini, Pugliese, Bencivenni Stufi, Papini. A disp.: Betti, Botarelli, Franci, Falchi, Tinivella, Paterniti, Parigi. All.: Gregorio Pagliucoli.
ARBITRO: Peli di Arezzo.
Nella foto di Mauro Grifoni la formazione degli Allievi 2016/2017