Chi se non il nostro Leonardo De Nicola – lo storico azzurro per eccellenza – poteva raccontarci le gesta in azzurro di Luciano Ravenni ? E anche un curioso aneddoto che vide protagonista il tifoso Giacco in una trasferta a Riccione nel lontano 1976:
Lupo Luciano Ravenni è stato un mediano di grande sostanza e generosità che in 12 campionati in azzurro ha messo insieme ben 290 presenze, secondo nella storia soltanto a Cristiano Caleri. Dei suoi 5 goal segnati in campionato quello nella foto gentilmente concessasi da Stefano Noferi rimane indubbiamente il più famoso. 3 ottobre 1976, quarta giornata del torneo di serie C ed ecco al comunale non ancora Fedini il Livorno seguito da oltre 500 appassionati. 3 pareggi contro Grosseto, Riccione e Siena (due dei quali all’Ardenza) hanno già provocato i primi mugugni nella sempre appassionata tifoseria labronica. La Sangio di Don Francesco Petagna cerca il primo successo dopo il pari all’esordio a Riccione, (la celebre trasferta dove Giacco ordinò al ristorante una sogliola…….purché non fosse di maiale !!!!) la secca sconfitta casalinga contro la Lucchese e quella di misura rimediata al Mirabello di Reggio. Un punto in tre partite ed il piatto già piange. Ed eccoci all’attesa sfida con gli amaranto di Guido Mazzetti. Di fronte ad un comunale gremito in una tiepida giornata autunnale Petagna schiera: Ciappi fra i pali, De Luca e Campani; Ravenni, Landini e Paolinelli; Bencini, Malisan, Facchini, Menciassi e Calisti con l’assenza per infortunio di Vastini. Il Livorno in campo con: Fabris, Martin e Albano; Brilli, Mayer e Ciardelli; Poletto, Martelli, Vitulano (il grande Miguel) De Bono e Graziani. L’arbitro è Milan di Treviso e la gara appare subito tesa e molto scorbutica. Equilibrio in campo ma la Sangio è sul pezzo e a metà della ripresa piazza il colpo decisivo. Ravenni si porta in avanti e dentro l’area avversaria trova tempo e modo per battere Fabris e firmare il goal partita. Alla fine commandos e tifosi azzurri in delirio e pesante contestazione dei tifosi labronici all’indirizzo di squadra e società. E certo questo il goal più importante messo a segno dal grande lupo. Gli altri tre della sua bella avventura azzurra: a Lucca nel campionato 1967/68 (3-2 rossonero e seconda rete Sangiovannese di Kostner) poi nel 5 a 1 all’Angelana nel campionato di D 69/70 (nel tabellino oltre a Luciano anche il grande Ceccotti e poi Fanani da Castelnuovo Garfagnana, Giovanni Sestini da Meleto e anche Marcello Orlandini da Castelnuovo nei Monti bella località nell’appennino reggiano). Un altro goal invece in Sangio – Entella Chiavari 2 a 0 del torneo di serie D 72/73 (con secondo goal messo a segno dal più grande centravanti della Sangio Antonio Bonaldi da Celano). Ed infine altro goal di Ravenni ancora segnato al Livorno nel torneo 75/76. 3 – 2 labronico con i goal di Martin, Mazzanti e Brilli e segnature azzurre di Palmieri ed appunto del Lupo nei minuti finali della partita. 5 goal importanti ma questo del 3 ottobre 1976 rimane il…….. top !